Buongiorno a tutti, eccomi qui per raccontarvi e recensirvi un po' questa nave, una nave molto particolare che ho avuto la fortuna di visitare durante una delle svariate soste nel mediterraneo che ha fatto quest'estate.

Per prima cosa, voglio ringraziare una mia carissima amica, che mi ha permesso di salire a bordo di questa fantastica nave, e mi ha fatto tornare bambino per qualche magnifica ora, senza di lei tutto questo non sarebbe stato possibile, quindi grazie :)

Ora vorrei esprimervi un mio personale parere riguardo a Magic, e spiegarvi un po i dati e le particolarità di questa unità.

Prima cosa, tutto a bordo è completamente diverso dalle altre compagnie, dall'atrio per finire al ristorante e ai ponti esterni: questa nave è un gioiello, sono salito poco dopo il compleanno della nave che è la prima costruita appositamente per Disney, e non dimostra assolutamente i suoi 18 anni, anzi, sembrava una nave nuova, ben tenuta e ben curata, unico neo a mio parere l'atrio che secondo me è un po freddo (poi capirete perché, e non è una battuta) rispetto a diverse zone della nave, ma anche questo spazio ha le sue particolarità ;)

Si nota il cambio radicale dopo il restyling effettuato a Cadiz nel 2013, dove è stato aggiunto il duck tail a poppa, che secondo me ha migliorato notevolmente l'estetica della nave, un nuovo parco acquatico (Aqua Lab) che secondo me é davvero bellissimo (la tentazione di provare uno degli scivoli era tanta, peccato che non avevo il costume), e tante altre zone nuove per bambini.

Ora inserisco qualche dato tecnico, e poi...saliremo su questa splendida nave :) siete pronti???

Disney Magic

83,338 GT

Lunghezza: 300 m

Larghezza: 32 m

Pescaggio: 7,7 m

Ponti ad uso passeggeri: 11

Passeggeri: 2700

Equipaggio: 945


Cominciamo con qualche foto esterna della nave, che colpisce subito per i suoi fumaioli molto particolari e per gli enormi scivoli.

Già da qui si nota che questa nave non è un gigante, i balconi sono inseriti in modo da non far sembrare la nave un palazzo galleggiante, anzi, stanno molto bene con il resto della nave.

Arrivo ai controlli, prima impressione sulla pulizia: in banchina, c'è un dispenser di igienizzante da usare prima di salire a bordo, ottimo, si prospetta una nave pulita. Facciamo i controlli, prendiamo i pass e saliamo a bordo. Visitiamo il primo locale, la Fathoms Lounge, che ospita party e numerose feste, durante la giornata è accessibile da tutti, durante la notte fonda invece diventa un club per adulti, molto carino.

Dalla Fathoms Lounge proseguiamo e entriamo nell'Atrium, dove nelle scale davanti all'entrata di uno dei ristoranti sta un enorme statua di Topolino.

L'atrio è in stile "Frozen", infatti potete notare le diverse decorazioni presenti che riprendono un po il ghiaccio, tema principale del film.

Nonostante questa zona non mi abbia fatto esclamare wow quando l'ho vista (fidatevi che ero a bocca aperta per tutto il giro, tranne per l'atrio), ha diverse cose che mi piacciono molto ma che secondo me non stanno bene tutte insieme, per esempio lo stupendo lampadario o il pianoforte, piuttosto che le bellissime decorazioni color oro presenti nelle pareti che raffigurano vari personaggi Disney.

Particolare delle decorazioni colore oro:

Ora parliamo un po della ristorazione a bordo. Disney Magic ha 3 ristoranti principali:

1: Lumiere's, situato nel ponte 3, con ingresso principale nell'Atrium, potete vedere parte dell'entrata nella foto in cui ho preso la statua di Topolino; questo ristorante è ispirato al film "La bella e la bestia" e propone un mix di cucina Americana e cucina Francese. E' un esclusiva di Disney Magic ;

2: Carioca's, situato a estrema poppa al ponte 3, è ispirato al Film " I tre Caballeros" e durante il giorno propone classici della cucina americana, mentre la sera propone piatti Sud Americani, anche questo in esclusiva solo su Magic.

3: Animator's Palate, situato all'estrema poppa del ponte 4, propone un mix di cucina californiana, asiatica ed un tocco proveniente dalle isole del pacifico. Il mio preferito come arredamento, è presente su tutte e 4 le unità, variando come estetica dall'una all'altra.